LUCREZIA M.
MARINO
Ti aiuto a conoscerti, a capirti, a cambiare.
Perché LuMore ?
LuMore è il nome della mia identità online.
Sta per Lucrezia + More, dall’inglese “di più”. Nel mio lavoro metto me stessa, sono io stessa il mio strumento principale, ma c’è tutto un “più” che corrisponde a interessi, conoscenze, saperi, che ogni giorno crescono e si espandono, e che voglio condividere.
“L’umore” è il riferimento agli stati emotivi, quindi alla parte psicologica, ed è anche uno dei più antichi metodi di comprensione della personalità umana: la teoria umorale di Ippocrate. Una teoria che non scindeva mente e corpo, ma che anzi, lo considerava un tutt’uno in maniera olistica.
Umore vuol dire letteralmente “liquido”, quindi sostanza mutevole, plastica, flessibile, che prende la forma delle cose che abita. Come terapeuta, lavoro per mettere confini, argini, offro contenimento.
Umore fa riferimento anche ai liquidi sessuali: la sessualità è uno dei miei interessi principali, infatti sono specializzata anche in terapia sessuale.
“Lumo” fa riferimento alla luce e quindi al fare luce dentro di sé, obiettivo della psicoterapia. E’ inoltre la crasi del mio nome e quello della mia persona preferita.
Infine, c’è un riferimento anche allo humor, perché se è vero che ho una passione viscerale per l’introspezione, ritengo altrettanto importante saper ridere, fare ironia e talvolta, sdrammatizzare.
sono psicologa clinica, psicoterapeuta, sessuologa e content creator
Formazione
Laurea Magistrale in Psicologia Dinamica e Clinica
Specializzazione con lode in Psicoterapia Strategica Integrata
Master in Sessuologia Clinica
Master in Gender Equality, Diversity & Inclusion
Corso per Operatrice Centro Anti Violenza, femminismo e violenza di genere
Corso in Digital Marketing Specialist
Pubblicazioni & Collaborazioni
Pubblicazioni Scientifiche
Content Creation per brand

Consulenza Scientifica
Manuale per ragazzi e ragazze di 10 anni su educazione sessuale e affettiva, a firma di Fiore Manni e Elena Peduzzi, Rizzoli 2022.